La bonifica di un sito contaminato è l’insieme degli interventi necessari per sanare situazioni di profondo avvelenamento del territorio, mettendo in sicurezza, rimuovendo e smaltendo le sostanze inquinanti. Tale necessità rappresenta un problema ambientale di prioritaria importanza per le amministrazioni pubbliche e private (D.L. 152/2006).
Un sito viene definito contaminato quando vengono sorpassate le concentrazioni soglia di contaminazione (CSC): se questi livelli vengono superati è necessario eseguire un’analisi di rischio del sito per definire i CSR, ovvero le concentrazioni soglia di rischio.